Il blog di Dire Fare l'Amore
Quello che le donne dicono. Presentazione di “Sii bella e stai zitta”
Ieri ho avuto il piacere di assistere alla Feltrinelli Duomo di Milano alla presentazione del libro Sii bella e stai zitta di Michela Marzano, introdotta e intervistata da Gad Lerner. Devo molto a questa filosofa che mi ha aiutato a capire meglio non solo le donne, ma anche gli uomini. Uno in particolare: io.
E’ un’intellettuale capace di esprimere pensieri profondi con grande chiarezza e verve, lucida, accurata, incisiva. Una chirurga della filosofia morale combinata con una speleologa dei sentimenti.
Ieri è stato un viaggio nei temi del libro (rispetto della donna, come l’Italia di oggi e la televisione in particolare la umilia, il caso Vespa/Avallone, l’influenza del porno…) con un finale scoppiettante sul piacere e il desiderio. In questo passaggio mi è piaciuta particolarmente perché ha dato una visione così autentica, o almeno così vicina a quella che sento io, che mi ci sono riconosciuto in pieno. Cito a memoria: “Quando ci si incontra a livello sessuale non si è mai solo in due ma in molti. Abbiamo con noi tutti i nostri fantasmi”. O ancora la ricerca di completezza che è in ogni essere umano e – grandissima in questo passaggio – la differenza tra una morale che ingabbia e una libertà che viene dall’accettazione dei propri limiti ed errori (sono sicuro che se legge questo post mi cazzia perché sono certamente impreciso nei termini).
Molto importante per me, e per i temi di questo blog, anche il richiamo alla necessità di cominciare dal linguaggio, dall’uso corretto, intenzionale e accurato delle parole, perché è dal linguaggio che nascono poi molte distorsioni.
Scopo di questo confuso post? Dire “grazie”.
Marco
Abbiamo parlato di Michela Marzano anche qui:
Recensione di Sii bella e stai zitta
Sesso contro porno (scritto ben prima che diventasse famosa)
E da questi post sono nati questi interessanti dibattiti:
Un commento
lamangrovia
17 Settembre 2010Bello, bello!