Il blog di Dire Fare l'Amore
La ragazza che giocava con il fuoco. Lisbeth torna al cinema
Torno ora dal cinema, dove ho visto con la First Lady la trasposizione cinematografica de La ragazza che giocava con il fuoco. Per una volta che sono riuscito ad andare al cinema nel giorno di uscita, ne approfitto per una mini-recensione, così, a punti.
What I liked
Le atmosfere del libro, il carisma di Lisbeth e Kalle Blomkvist, la dimensione psicologica, quella sana “normalità” degli attori svedesi che non sono i belloni americani. Il piacere di ritrovare una storia che si è amata nelle pagine del libro e che qui è riportata abbastanza fedelmente.
What I didn’t like
E’ un film fatto per chi ha letto il libro, che riesce a ritrovarsi anche in una trama un po’ confusa e necessariamente compressa (visto il volumone di partenza). I punti deboli della storia stampata non scompaiono, anzi si accentuano nel film. Posso dire, un filo noioso?
Product placement
Ikea, Mac sotto in tutte le versioni (e io godevo), Nokia. La svezia gioca in casa.
Un commento
Malbo
25 Settembre 2009Commento in idiretta da un’isola nel mediterraneo da dove mi sono perso la prima di Lisbet. Condivido a scatola chiusa i “what I liked” riservandomi la visione “furtiva” in settimana per aggiungere il contributo al “what I don’t like” anche se con le citazioni Mac c’e poco da discutere. M